Citystar 200: impressioni di guida
- 
				
				Alberto G
 
- Messaggi: 6
 - Iscritto il: 08 feb 2013 09:54
 - Modello: citystar 200i
 - Cilindrata: 200
 - Colore: grigio
 - Km percorsi: 0
 - Località: Biella
 
Citystar 200: impressioni di guida
Ho ritirato oggi il mio Citystar 200i colore grigio. Pochi Km di guida dal concessionario e prime impressioni positive. Agile con una progressione in allungo fluida e potente. Sella comoda, sul pavè lo sento piuttosto rigido, ma sono veramente impressioni tutte da verificare. Scriverò ancora dopo una prova un po' più approfondita e dopo aver macinato qualche km.
			
									
									
						- MarioG75
 
- Messaggi: 3466
 - Iscritto il: 17 apr 2009 15:06
 - Modello: B-Twin BiPosto
 - Cilindrata: 2
 - Colore: Rosa....
 - Km percorsi: tantissimi e con tanto amore!
 - Località: Napoli
 - Contatta:
 
Re: Ritirato oggi
Buona macinata... Io l'ho trovato rigido il giusto: quando è troppo morbido arriva presto a fine corsa, ma è anche questione di gusti.
			
									
									Gasparro Moto - Concessionario ufficiale Peugeot per Napoli: vendita - assistenza - ricambi
Info : http://www.gasparromoto.com
Facebook: https://www.facebook.com/Peugeot.scooter.napoli
						Info : http://www.gasparromoto.com
Facebook: https://www.facebook.com/Peugeot.scooter.napoli
- 
				
				Alberto G
 
- Messaggi: 6
 - Iscritto il: 08 feb 2013 09:54
 - Modello: citystar 200i
 - Cilindrata: 200
 - Colore: grigio
 - Km percorsi: 0
 - Località: Biella
 
City star 200i
Con il primo sole finalmente ho potuto fare qualche km. Ovviamente lo scooter è ai suoi primi km per cui non l'ho tirato, ma arriva facilmente ai 100 e oltre senza dare tutto il gas. Ottimo l'assetto e la posizione di guida. Piega bene e la sospensioni che subito mi erano parse un po' rigide ad una prova più approfondita si comportano bene. Mi sembra proprio di aver fatto un buon acquisto.
			
									
									
						- MarioG75
 
- Messaggi: 3466
 - Iscritto il: 17 apr 2009 15:06
 - Modello: B-Twin BiPosto
 - Cilindrata: 2
 - Colore: Rosa....
 - Km percorsi: tantissimi e con tanto amore!
 - Località: Napoli
 - Contatta:
 
Re: City star 200i
Benvenuto e complimenti per la scelta: il Citystar è l'apertura del nuovo corso di Peugeot!
So che hanno lavorato molto su affidabilità e consumi, anche se è presto per poter dare un giudizio obbiettivo, ma attendiamo i tuoi commenti e segnalazioni!
			
									
									So che hanno lavorato molto su affidabilità e consumi, anche se è presto per poter dare un giudizio obbiettivo, ma attendiamo i tuoi commenti e segnalazioni!
Gasparro Moto - Concessionario ufficiale Peugeot per Napoli: vendita - assistenza - ricambi
Info : http://www.gasparromoto.com
Facebook: https://www.facebook.com/Peugeot.scooter.napoli
						Info : http://www.gasparromoto.com
Facebook: https://www.facebook.com/Peugeot.scooter.napoli
- cts
 
- Messaggi: 8207
 - Iscritto il: 30 mar 2009 09:19
 - Modello: ex Peugeot Satelis
 - Cilindrata: 400
 - Km percorsi: 52.400
 
Re: Citystar 200: impressioni di guida
@Alberto G: ho unito io il topic ad uno (aperto da te) simile già esistente.
			
									
									FORUM PEUGEOT SCOOTERS CLUB ITALIANO
Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
						Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
- 
				
				ferrantedp
 
- Messaggi: 4
 - Iscritto il: 09 lug 2013 11:02
 - Località: Napoli
 
Re: Citystar 200: impressioni di guida
Salve a tutti,
sono orientato a comprare il Citystar 200.
Vorrei chiedere due cose a chi come Alberto G già lo utilizza.
In concessionaria sono salito sullo scooter da fermo e ho notato che ruotando tutto il manubrio mi urta sulle ginocchia (provengo da un ruota alta dove questo non succede). Può dare quelche fastidio nella guida in occasione di curve strette o di manovra?
Altra cosa che salendovi sopra non ho verificato, ho letto che stando in sella è impossibile raggiungere con il piede il cavalletto laterale e calarlo. Risulta questa cosa?
Grazie a chi mi potrà rispondere.
			
									
									
						sono orientato a comprare il Citystar 200.
Vorrei chiedere due cose a chi come Alberto G già lo utilizza.
In concessionaria sono salito sullo scooter da fermo e ho notato che ruotando tutto il manubrio mi urta sulle ginocchia (provengo da un ruota alta dove questo non succede). Può dare quelche fastidio nella guida in occasione di curve strette o di manovra?
Altra cosa che salendovi sopra non ho verificato, ho letto che stando in sella è impossibile raggiungere con il piede il cavalletto laterale e calarlo. Risulta questa cosa?
Grazie a chi mi potrà rispondere.
- Huck Finn
 
- Messaggi: 1381
 - Iscritto il: 29 lug 2010 14:15
 - Modello: Sym Joymax 300i ABS
 - Cilindrata: 278
 - Km percorsi: 36.000
 
Re: Citystar 200: impressioni di guida
ferrantedp ha scritto:...
Altra cosa che salendovi sopra non ho verificato, ho letto che stando in sella è impossibile raggiungere con il piede il cavalletto laterale e calarlo.
Risulta questa cosa? Grazie a chi mi potrà rispondere.
Non ho quel mezzo, ma se fosse mi sembrerebbe un errore di progettazione davvero grossolano.
D'altra parte se sei alto abbastanza da avere problemi a non urtare le ginocchia con il retroscudo, probabilmente avrai le gambe lunghe abbastanza per arrivare dove necessario, magari il problema del cavalletto è solo per i "piccolini".
Ciao, Huck
Ex Sat 250 Ex, ex Majesty 250, ex automobilista
						Ex Sat 250 Ex, ex Majesty 250, ex automobilista
- cts
 
- Messaggi: 8207
 - Iscritto il: 30 mar 2009 09:19
 - Modello: ex Peugeot Satelis
 - Cilindrata: 400
 - Km percorsi: 52.400
 
Re: Citystar 200: impressioni di guida
Ho provato due anni fa il 125 e  riuscivo tranquillamente a metterlo sulla stampella laterale stando seduto in sella.
Ah, perché non ti presenti in questa sezione?
			
									
									Ah, perché non ti presenti in questa sezione?
FORUM PEUGEOT SCOOTERS CLUB ITALIANO
Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
						Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
- 
				
				ferrantedp
 
- Messaggi: 4
 - Iscritto il: 09 lug 2013 11:02
 - Località: Napoli
 
Re: Citystar 200: impressioni di guida
Huck Finn ha scritto:ferrantedp ha scritto:...
Altra cosa che salendovi sopra non ho verificato, ho letto che stando in sella è impossibile raggiungere con il piede il cavalletto laterale e calarlo.
Risulta questa cosa? Grazie a chi mi potrà rispondere.
Non ho quel mezzo, ma se fosse mi sembrerebbe un errore di progettazione davvero grossolano.
D'altra parte se sei alto abbastanza da avere problemi a non urtare le ginocchia con il retroscudo, probabilmente avrai le gambe lunghe abbastanza per arrivare dove necessario, magari il problema del cavalletto è solo per i "piccolini".
cts ha scritto:Ho provato due anni fa il 125 e riuscivo tranquillamente a metterlo sulla stampella laterale stando seduto in sella.
Ho letto il resoconto della prova, a quanto sembra è difficile non tanto raggiungere il cavalletto quanto agganciarlo, vero? Per il manubrio che urta le gambe quando è ruotato sai dirmi niente?
Grazie a entrambi per le risposte.
PS: Presentazione compiuta
- MarioG75
 
- Messaggi: 3466
 - Iscritto il: 17 apr 2009 15:06
 - Modello: B-Twin BiPosto
 - Cilindrata: 2
 - Colore: Rosa....
 - Km percorsi: tantissimi e con tanto amore!
 - Località: Napoli
 - Contatta:
 
Re: Citystar 200: impressioni di guida
Credo che in condizioni di marcia normali non ruoterai mai così tanto il manubrio.
			
									
									Gasparro Moto - Concessionario ufficiale Peugeot per Napoli: vendita - assistenza - ricambi
Info : http://www.gasparromoto.com
Facebook: https://www.facebook.com/Peugeot.scooter.napoli
						Info : http://www.gasparromoto.com
Facebook: https://www.facebook.com/Peugeot.scooter.napoli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite