Metropolis 400, prime impressioni

Il nuovo "tre ruote" della Casa del Leone che strizza l'occhio al mondo automoblistico.
gl.caccia

Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: 15 feb 2015 22:52
Località: Como (provincia)

Metropolis 400, prime impressioni

Messaggioda gl.caccia » 14 mar 2015 15:49

Ho ritirato il mio Metropolis 400i RS bianco, la scorsa settimana. L'ho comprato usato di un anno con 2500 km da un concessionario.
In questa settimana ho percorso circa 600 km e devo dire che mi sta entusiasmando.
Provengo dal mondo delle moto (ho una FJR1300 con cui viaggio molto) e dimensioni e pesi non mi hanno messo soggezione, anzi, danno un senso di sicurezza rafforzato da quella terza ruota li davanti.
Certo bisogna prenderci un po' le "misure" ma basta davvero poco per apprezzarne tutte le doti.
Sono incappato in un solo problema, il giorno stesso del ritiro. La serratura del portaguanti anteriore si è smontata praticamente da sola. L'impressione è che le vibrazioni del viaggi in autostrada per portarlo a casa abbiano svitato qualcosa.
Nel chiedere al concessionario delucidazioni mi sono reso conto che, haimè, la poca diffusione di questo scooter porta con se una scarsa conoscenza del veicolo.
Per il momento ho rimediato chiudendo lo sportello con un tassello in gomma, l'idea di doverlo lasciare qualche giorno per una riparazione (mi hanno detto che va smontato praticamente tutto l'anteriore!) non mi va giù, ne riparlerò fra qualche tempo.

Per il resto motore più che soddisfacente, cruscotto da ammiraglia, massima comodità il sistema keyless (anche se tutte le volte che mi allontano mi sembra di non averlo chiuso!!!), spazi sottosella adeguati, posizione di guida e confort ai massimi livelli. Ma soprattutto una linea davvero accattivante.
Vedo sguardi fra lo stupito e l'ammirato che mi osservano al passaggio. Eh, sono soddisfazioni!

Se ci sono altri possessori mi farebbe piacere condividere informazioni ed esperienze, a tale scopo ho aperto anche una pagina Facebook dedicata -> www.facebook.com/peugeotmetropolisitalia
Spero che questa comunità si animi un po' vedo che purtroppo è poco frequentata... forza ragazzi!
A presto!

Avatar utente
Matita

Simpatizzante
Messaggi: 31
Iscritto il: 10 gen 2015 19:04
Modello: Metropolis
Cilindrata: 400
Km percorsi: 0
Località: Milano (provincia)

Re: Metropolis 400, prime impressioni

Messaggioda Matita » 15 mar 2015 02:47

Ciao e benvenuto anche io ho acquistato un Metropolis usato con 160km (si 160km) e vista l'occasione lho preso a gennaio e quindi non ho ancora avuto modo di testarlo ma fra poco si parte tempo permettendo
Ho lanciato l'idea di ritrovarci e se ti va quando concretizzeremo l'idea ci si può verere e scambiarci maggiori opinioni
Scusa una domanda ma il porta guanti che tu sappia si chiude con la serratura elettrica? Chiedo questo perché nel mio non si chiude elettricamente ma resta sempre aperta e non so bene se sia giusto
A presto e buon divertimento ;)

Avatar utente
MarioG75

Peugeot Dealer
Messaggi: 3466
Iscritto il: 17 apr 2009 15:06
Modello: B-Twin BiPosto
Cilindrata: 2
Colore: Rosa....
Km percorsi: tantissimi e con tanto amore!
Località: Napoli
Contatta:

Re: Metropolis 400, prime impressioni

Messaggioda MarioG75 » 17 mar 2015 10:06

vi seguo con interesse!
Gasparro Moto - Concessionario ufficiale Peugeot per Napoli: vendita - assistenza - ricambi
Info : http://www.gasparromoto.com
Facebook: https://www.facebook.com/Peugeot.scooter.napoli

gl.caccia

Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: 15 feb 2015 22:52
Località: Como (provincia)

Re: Metropolis 400, prime impressioni

Messaggioda gl.caccia » 21 mar 2015 13:49

Ciao Matita, il porta guanti dovrebbe aprirsi elettricamente quindi solo a quadro acceso. Il concessionario di Milano che ho interpellato mi ha detto che si rompe facilmente, quindi in diversi casi ha modificato la serratura per lasciarla senza la chiusura elettrica. Probabilmente sul tuo hanno fatto la stessa cosa. Quando farò aggiustare il mio farò altrettanto.
Ultima modifica di gl.caccia il 23 mar 2015 22:49, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Matita

Simpatizzante
Messaggi: 31
Iscritto il: 10 gen 2015 19:04
Modello: Metropolis
Cilindrata: 400
Km percorsi: 0
Località: Milano (provincia)

Re: Metropolis 400, prime impressioni

Messaggioda Matita » 21 mar 2015 23:40

Grazie per la risposta comunque non so bene come siano le cose ma da oggi la serratura ha deciso di funzionare elettricamente boh poi vedremo
Hai già preso confidenza con le curve?
Oggi ho fatto la prima uscita tutti ok
Più avanti quando le giornate e il tempo lo permette ci si può incontrare e farci un giro da qualche parte sempre con calma che ne dici? Vedremo se anche altri si uniscono
Ciao a presto :Grazie: :Grazie:

edit by cts: ricordiamoci, per cortesia, di
non quotare l'intero precedente post.
- La sottostante risposta e' inevitabilmente riferita al soprastante testo.
- La comodità e' la stessa: premere "Quote/Rispondi citando" o "Rispondi" implica la stesso sforzo.
- Lo staff non e' costretto a correggere, cancellando la parte quotata.
Per un forum sempre migliore e netbook/smartphone compatibile, grazie.

gl.caccia

Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: 15 feb 2015 22:52
Località: Como (provincia)

Re: Metropolis 400, prime impressioni

Messaggioda gl.caccia » 23 mar 2015 22:48

Devo dire che mi sono abituato subito a fare le curve in tre, anche se non ho ancora capito che segni possa dare se dovessi raggiungere il limite di piega... spero di raschiare il cavalletto e non altro! Abituato ad un moto mi trovo a volte a dimenticarmi di essere su uno scooter e in almeno un paio di occasioni ho ringraziato di avere la ruota di scorta! In generale comunque sto apprezzando molto i consumi davvero ridotti (ultimo pieno: 325 km con poco più di 13 litri!). Di contro devo dire che il motore vibra e squote a volte fin troppo, soprattutto a freddo e al minimo.
In sintesi il mio giudizio complessivo è ... che gran mezzo!

Avatar utente
Eniac

Simpatizzante
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 mag 2016 22:19
Modello: Metropolis 400 TV
Cilindrata: 400
Colore: Bianco metallizzato
Km percorsi: 15000
Località: Milano
Contatta:

Re: Metropolis 400, prime impressioni

Messaggioda Eniac » 22 mag 2016 07:38

Questo Venerdì 19 Maggio 2016 son montato in sella al mio nuovo Peugeot Metropolis a tre ruote quindi ho deciso di dare qui il mio contributo.
Preferisco scriver qui e non sul Thread "Metropolis 400i: Opinioni" perchè ho compiuto soltanto 71 Km (l'ho preso con 6 Km).

Sono soddisfattissimo! Il mio veicolo precedente è un Piaggio MP3 250 del 2006 quindi posso fare qualche paragone.
Tra i due il distacco del Metropolis sul "concorrente", a mio parere è di 4 a 1, mi spiego....
  • Equilibro migliore. Nel senso che mentre l'MP3, piegando in curva oltre un certo punto, si sentiva che "accelerava la caduta verso il basso" (baricentro alto) il Metropolis è più stabile e il peso da bilanciare per curvare è più uniforme con MAGGIORE sensazione di sicurezza.
  • Anteriore più morbido su battistrada impervio e sulle buche. Sul pavè e sui binari del tram, DAVVERO non sbanda e non ti fa strani scherzi.
  • Stabilità; in fase di sorpasso di camion si ha solo un minimo sbandamento rispetto al MP3 dovuto allo spostamento d'aria. Magari grazie ai suoi 265 Kg, che tuttavia non si sentono nelle piccole manovre tranne nel momento di metterlo sul cavalletto.
  • Ottime dotazioni tecnologiche. Computer di bordo con: pressione gomme, consumo istantaneo e medio. Tre freni con frenata integrale, comodo il freno a pedale. Pedana piatta. Chiave a telecomando ovvero che sblocca il mezzo stando a soli 2 metri. Parabrezza regolabile. Sella regolabile. Freno a mano e bloccasterzo elettronici.
  • Rifiniture di pregio. Sella ergonomica, apertura automatica della sella e del bauletto. Sottosella rivestito di materiale isolante. Vano per caricatore batteria cellulare, comodo e richiudibile. Possibilità di metter comodissimo supporto per cellulare già predisposto di fabbrica. Vano anteriore a tre scomparti per oggetti e guanti. Possibilità di convogliare aria calda verso le gambe e le mani grazie ad appositi deflettori! Cerchi in lega davvero carini. Originali e carine luci a led poste in mezzo alle ruote anteriori che rimangon accese per un pò anche dopo averlo spento per assistere in caso di buio. Marmitta della Arrows!
  • Motore dolcemente progressivo. Un pò di rumore ma non scordiamoci che è un monocilindro, rumore migliorabile da olio particolare con additivo (suggerito dal mio competente concesionario).
  • Meccanica robusta, di pregio e studiata per economicizzare il ricambio. Vi faccio un esempio maturato a mie spese rispetto al mio precedente MP3, con il Piaggio ho fatto 2 cadute che consistenti in un rovesciamento laterale hanno provocato la divaricazione delle ruote anteriori il tutto al costo di riparazione di 1.500 euro tra i 400 euro della forcella anteriore più il resto meccanico compreso il freno e la COSTOSISSIMA manodopera Piaggio). Ebbene il Metropolis, NONOSTANTE LA DENUNCIA PENALE della Piaggio per plagio del brevetto, ha un'altra concezione ovvero le due ruote sono ANCHE tenute sotto da due braccia meccaniche che impediscono anche minime divaricazioni RISPETTO ALL'MP3 ed UDITE, UDITE in caso di incidente come il mio è predisposta la rottura di un braccio dal costo di sole 100 euro contro i 400 del Piaggio.
  • Manutenzione meno frequente. Il Piaggio ogni 5,000 Km dovete andare a spendere i vostri soldini in concessionaria, il Peugeot Metropolis prevede tagliandi ogni 10.000 Km.
  • Pezzi di ricambio meno costosi!!!
  • Prezzo inferiore rispetto all'analogo Piaggio MP3 500: 8.200€ il Metropolis contro i 9.500€ del Piaggio (anche se con ABS e 100cc di più).
  • La cilindrata di 400cc consente un risparmio per bollo ed assicurazione.
  • Meno venduto rispetto all'MP3 Piaggio quindi meno ricercato dai ladri (e qui stò facendo gli scongiuri cornificati e ...).

tutto il resto è offerto al pari dell'MP3 come il blocco delle ruote anteriori.

Lati negativi:
  • necessità di fare il rodaggio sino ai 1000 Km;
  • il peso di 265 Kg, anche se onestamente si fa sentire solo per metterlo sul cavalletto;
  • rispetto al Piaggio non ha l'ABS
  • rispetto all'MP3 Piaggio non ha la possibilità di commutare i parametri della centralina per le due modalità: sportiva e di risparmio nei consumi.

Consigli:
  • Acquistare la copertina invernale non originale ovvero della famosa marca, si risparmierà il 50%.
  • Eventuale bauletto da acquisare prenderlo di marca DVI, è identico a quello Peugeot e costa molto meno
  • La chiave dello scooter non tenerla insieme a quella del bauletto per evitare di dimenticarsela appesa dietro e regalare gli 8.200€ ai ladri.

Spero di aver fatto cosa gradita, non mancherò di esser presente in questo Forum (l'analogo del Piaggio MP3 è rotto da tempo....) e di leggervi numerosi.
~~~~~~~~
www.aino.it
www.shoppit.it
wiki.aino.it

max7716

Scooterista
Messaggi: 74
Iscritto il: 10 apr 2012 10:46
Modello: Satelis 250
Cilindrata: 250
Colore: grigio
Km percorsi: 50000
Località: Montanaso Lombardo (LO)
Contatta:

Re: Metropolis 400, prime impressioni

Messaggioda max7716 » 23 mag 2016 10:25

Fantastico il dettaglio delle tue impressioni. Ora non ti resta che partecipare con noi al prossimo raduno :D

stefan

Nuovo Utente
Messaggi: 1
Iscritto il: 01 giu 2016 01:30
Modello: Peugeot Metropolis 400i
Cilindrata: 400
Colore: grigio
Km percorsi: 200

Re: Metropolis 400, prime impressioni

Messaggioda stefan » 01 giu 2016 01:41

max7716 ha scritto:Fantastico il dettaglio delle tue impressioni. Ora non ti resta che partecipare con noi al prossimo raduno :D

Grazie per la bellissima descrizione, io il mio l'ho ritirato da meno di una settimana, è fantastico, l'unico problema riscontrato è sui pulsanti di apertura del vano sottosella e posteriore, sono montati male e amio avviso rimanendo premuti sono molto sensibili alle vibrazioni facendo aprire anche da fermo i vani con il semplice tirare su giù del cavalletto. La concessionaria mi ha detto che per risolvere il problema devono smontare tutto l'anteriore del mezzo, speriamo non facciano danni, per il resto tutto ok.

Avatar utente
Eniac

Simpatizzante
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 mag 2016 22:19
Modello: Metropolis 400 TV
Cilindrata: 400
Colore: Bianco metallizzato
Km percorsi: 15000
Località: Milano
Contatta:

Re: Metropolis 400, prime impressioni

Messaggioda Eniac » 01 giu 2016 18:25

Grazie Stefan e Max :) ,
il mio è uno sfogo rispetto all'esperienza col Piaggio MP3 anche se continuo ad apprezzarne l'innovazione introdotta. Con l'MP3 mi son trovato male per i costi di gestione e la mancanza di qualità nel servizio offerto dal concessionario. Infine, guidando il Metropolis non ho potuto far a meno di constatare delle differenze migliorative ma di molto...
A parte l'equilibrio e la tenuta di strada del Metropolis anche sulle strade con bordo scosceso, apprezzo la qualità delle rifiniture (l'MP3 dopo un pò di acqua iniziava a dare i numeri tipo avere frecce accese, saltavano fusibili e per ultimo mi si è squagliata letteralmente una lampadina nella calotta del faro anteriore [che a sostituirlo costa 250 euro, le due parabole sono in unico blocco!!!]).

Aspetto impressioni anche da parte vostra, la mia speranza è che il buono che c'è in questi mezzi, se reso pubblico, possa significativamente spingere i produttori a far meglio e a farci godere di una sana concorrenza...
...a proposito... sai di Piaggio che ha denunciato http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/21/piaggio-contro-peugeot-yamaha-copiato-scooter-3-ruote-mp3/1607938/ Peugeot e Yamaha più le relative concessionarie (dico anche loro che non c'entrano nulla a mio avviso) per aver copiato il brevetto??? Questo mi fa incavolare anche perché come ho scritto, sono DIVERSI!!!
~~~~~~~~
www.aino.it
www.shoppit.it
wiki.aino.it


Torna a “Metropolis Area”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite