Metropolis: assetto anteriore e nuovi ammortizzatori Oram
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 30 nov 2024 09:04
- Modello: Metropolis
- Cilindrata: 400
- Colore: Azzurro satinato
- Km percorsi: 0
- Località: Legnano (MI)
Metropolis: assetto anteriore e nuovi ammortizzatori Oram
Già nei primi chilometri percorsi con il Metropolis (Allure 2021, comprato usato con 3.500 km, praticamente nuovo) l'anteriore non mi dava il giusto feeling. Soprattutto se l'asfalto non era come un biliardo. In piega anche su semplici imperfezioni aveva reazioni brusche e tendeva a raddrizzarsi. Questo comportamento mi stava quasi facendo pentire di non aver preso il Tricity 300. Oltretutto possedendo gia' un Tricity 155 (che uso durante l'estate al mare) il confronto con il Metropolis, ovviamente solo sulla guidabilita', era impietoso: 100 volte meglio l'avantreno Yamaha. Beh oggi, dopo aver letto sul forum del kit Oram testato da Motorkit Milano, sono andato da loro con lo scooter ed abbiamo verificato insieme che nonostante i pochi km percorsi l'ammortizzatore anteriore era "finito"...a differenza di quelli posteriori ancora perfettamente funzionanti. Morale: ordinato l'intero kit Oram (ant+post). Attendo con trepidazione la chiamata di Motorkit per il montaggio, fiducioso che il Metropolis diventerà "un altra cosa". Ovviamente appena monterò il kit scriverò le mie impressioni...sperando che possano essere utili a qualche utente che ha problemi di feeling con l'avantreno.
- cts
- Messaggi: 8136
- Iscritto il: 30 mar 2009 09:19
- Modello: ex Peugeot Satelis
- Cilindrata: 400
- Km percorsi: 52.400
- Località: Puglia
Re: Metropolis: assetto anteriore e nuovi ammortizzatori Oram
Grazie della condivisione.
Attendiamo notizie, costi, link e - perché no - fotografie.
Attendiamo notizie, costi, link e - perché no - fotografie.

FORUM PEUGEOT SCOOTERS CLUB ITALIANO
Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
Portale commerciale: http://www.gasparromoto.com/
Fumetti che leggo.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 30 nov 2024 09:04
- Modello: Metropolis
- Cilindrata: 400
- Colore: Azzurro satinato
- Km percorsi: 0
- Località: Legnano (MI)
Re: Metropolis: assetto anteriore e nuovi ammortizzatori Oram
Oggi montato kit completo ORAM da Motorkit Milano.
Prime impressioni positive. Nelle prossime settimane mi farò un idea più precisa (anche se continuo a preferire l'anteriore del mio Tricity)
Prime impressioni positive. Nelle prossime settimane mi farò un idea più precisa (anche se continuo a preferire l'anteriore del mio Tricity)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 30 nov 2024 09:04
- Modello: Metropolis
- Cilindrata: 400
- Colore: Azzurro satinato
- Km percorsi: 0
- Località: Legnano (MI)
Re: Metropolis: assetto anteriore e nuovi ammortizzatori Oram
Allora, a conti fatti.
Davanti è molto migliorato ed ora scende bene in piega. Va detto che io l'avevo usato fin da subito con un ammortizzatore "finito". In ogni caso la spesa per l'ORAM anteriore vale ogni centesimo speso, tanto più che è revisionabile ed alla fine costa come il pessimo di serie. Discorso diverso per quelli dietro. Premesso che non si può pensare a miracoli su scooter a motore sospeso, gli ORAM non mi sembrano la miglior alternativa. Sono revisionabili ma hanno sono la regolazione del precario molla. Gli ho presi comunque pensando ad un loro "bilanciamento" con quello anteriore...ma se ora dovessi mai pensare agli ammo post opterei per dei BITUBO, oltre ad avere la regolazione del ritorno secondo me sono anche più comodi per regolare la ghiera del precario molla. Last but not least: per tutto il kit motaggio incluso ed aggiornamento centralina ho speso 980 euro (di cui 585 per i posteriori...i Bitubo costano meno) a cui si dovrebbero togliere circa 30 euro perché non mi regalato in filtro aria che ho chiesto. Un grazie infine a Motorkit, competenti e appassionati. Peccato che non ti facciano stare in officina...ma ormai usa così (sigh!)
Davanti è molto migliorato ed ora scende bene in piega. Va detto che io l'avevo usato fin da subito con un ammortizzatore "finito". In ogni caso la spesa per l'ORAM anteriore vale ogni centesimo speso, tanto più che è revisionabile ed alla fine costa come il pessimo di serie. Discorso diverso per quelli dietro. Premesso che non si può pensare a miracoli su scooter a motore sospeso, gli ORAM non mi sembrano la miglior alternativa. Sono revisionabili ma hanno sono la regolazione del precario molla. Gli ho presi comunque pensando ad un loro "bilanciamento" con quello anteriore...ma se ora dovessi mai pensare agli ammo post opterei per dei BITUBO, oltre ad avere la regolazione del ritorno secondo me sono anche più comodi per regolare la ghiera del precario molla. Last but not least: per tutto il kit motaggio incluso ed aggiornamento centralina ho speso 980 euro (di cui 585 per i posteriori...i Bitubo costano meno) a cui si dovrebbero togliere circa 30 euro perché non mi regalato in filtro aria che ho chiesto. Un grazie infine a Motorkit, competenti e appassionati. Peccato che non ti facciano stare in officina...ma ormai usa così (sigh!)
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 30 nov 2024 09:04
- Modello: Metropolis
- Cilindrata: 400
- Colore: Azzurro satinato
- Km percorsi: 0
- Località: Legnano (MI)
Re: Metropolis: assetto anteriore e nuovi ammortizzatori Oram
Sorry: MI HANNO regalato un filtro aria
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite